Questa è una ricetta semplice e veloce ma molto gustosa, per un pasto leggero e anche sano.
Inoltre, la cottura la forno del salmone e la freschezza degli agrumi conferiscono a questo piatto un forte gusto estivo.
Vediamo insieme come prepararli!
INGREDIENTI
400 g salmone fresco (2 tranci)
150 g rucola
100 g di pomodorini pachino
1 arancia
1 limone
Olio extravergine d’oliva
Alloro 1 rametto
Timo 2 rametti
Rosmarino 1 rametto
Salvia qualche foglia
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
Per preparare il salmone con insalata di rucola, pomodorini e arancia, iniziate tritando finemente le erbe, tenendo da parte solo le foglie di alloro. Pelate il limone con un pelapatate, tenete da parte le fettine di scorza e spremete il succo.
Prendete i tranci di salmone e marinateli per 10 minuti con 8 cucchiai di olio d’oliva, metà porzione del misto di erbe tritate e il succo del limone. Ricordate di girare più volte il pesce nella marinatura, salate e pepate, poi copritelo con della pellicola e lasciate riposare in frigorifero per altri 10 minuti.
A questo punto, prendete della carta forno, bagnatela, strizzatela e infine utilizzatela per foderare una teglia da forno. Appoggiate il salmone nella teglia, avendo cura di lasciare la pelle in basso, a contatto con la carta forno, aggiungete l’altra metà del misto di erbe tritate con il succo di limone e le foglie d’alloro.
Ricoprite la pirofila con la pellicola di alluminio e mettete il salmone in forno preriscaldato a 180°C per 10minuti. Dopo di che togliete la pellicola di alluminio e continuate a cuocere per altri 5 minuti.
Nel frattempo, sciacquate e asciugate bene la rucola e i pomodorini pachino. Tagliate in quattro i pomodorini. Pelate a vivo l’arancia con un pelapatate, avendo cura di eliminare anche le parti bianche, e poi tagliatela a cubetti. Mettete tutto in una ciotola e condite aggiungendo sale e olio a vostro gusto.
Quando il salmone sarà ben cotto, potrete impiattare i tranci aggiungendo l’insalata di rucola, pomodorini e arancia e servire a tavola.
Il piatto è pronto, buon appetito!
Ti è piaciuto questo piatto? Segui tutte le altre ricette della Cucina di Isabella!
Seguici su Facebook per essere sempre aggiornato sulle novità di Marblù!
Commenti recenti